Consigli per una scelta giusta...
Come scegliere la propria scuola:
Non scegliete la palestra per le amicizie, per la dose di campioni, per la possibilità di combattere, di diventare cintura nera in breve tempo...
Le proposte devono essere quelle giuste, decidetelo voi, valutate il maestro, il lavoro che viene svolto, osservate criticamente quello che viene proposto, a quale federazione la scuola è affiliata, e poi una volta deciso la scuola giusta, lasciateli lavorare!
Controlla le qualifiche dell'insegnante!
Una formazione del docente presso federazioni accreditate (magari dal CONI), lauree in Scienze Motorie o Psicologia o Pedagogia, corsi riconosciuti, possono dirvi molto sulla professionalità del Maestro. Ovviamente non basta...
Purtroppo il mondo dello sport ha subito una violenta involuzione culturale (come il resto) dove con due week end di corso si diventa istruttori e cinture nere di qualsiasi cosa! (del resto anche chi insegna Pilates in palestra può provenire da questi corsi lampo).
Vi può essere di aiuto sapere da quanto tempo pratica l'arte il Maestro: se ha fatto negli ultimi 10 anni 8 arti marziali e 3 specializzazioni in Cina, Giappone o Germania? lasciate stare!
Attenzione poi a chi vanta grandi risultati: primo non è indispensabile essere stati campioni del mondo o discepoli diretti di maestri con una storia tutta leggendaria per essere dei buoni allenatori o maestri, la capacità di insegnare non si vince! Secondo nel mondo delle arti marziali e sport da combattimento bisogna distinguere da dove provengono le medaglie: una cosa è essere campione Italiano nell'ente di promozione (o federazione) con 6 partecipanti altra cosa in campionati con oltre 80 contendenti. Le miriade di federazioni ed enti di promozione generano una confusione anche per noi addetti ai lavori!
Quando trovate un Maestro che definisce la propria scuola o metodo o disciplina come la migliore al mondo: andatevene! Se non ha il rispetto degli altri colleghi come lo potrà avere per voi?!
Di nuovo osservare o provare il Maestro può aiutarvi molto di più dei diplomi appesi! Osservate il rapporto che ha con gli allievi. Il rispetto e l'autorità sono cose diverse!
Se volete ulteriori informazioni o consigli siamo a vostra completa disposizione:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il materiale contenuto nel sito è di esclusiva proprietà del WORLD CSAMO-EKTA FEDERATION e protetto da ©copyright.